• Tutto quello che c'è da sapere sul test...

Come funziona l'esame di inglese TOEFL?

Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è un esame di lingua inglese riconosciuto a livello internazionale. Valuta le abilità apprese durante le lezioni di inglese per non madrelingua. Di solito, il TOEFL è richiesto per l'ammissione alle università di lingua inglese, per ottenere visti di studio o anche per determinate certificazioni professionali.

Lezioni di inglese online

Come ci si iscrive all’esame TOEFL?

Per iscriversi all'esame TOEFL, devi prima creare un account sul sito web ufficiale di ETS. Una volta registrato, puoi scegliere una data e un luogo per l'esame tra le opzioni disponibili in tutta Italia.

Le date degli esami sono regolarmente offerte durante tutto l'anno, quindi i candidati possono scegliere il periodo che meglio si adatta alle loro esigenze senza dover attendere diversi mesi.

Nota: l'esame TOEFL ha un costo di circa 245 dollari, che corrispondono a circa 250 euro.

Come è strutturato l’esame TOEFL?

La struttura dell'esame TOEFL comprende quattro sezioni principali:

  • Comprensione della lettura: valuta la capacità di comprendere e analizzare testi scritti. Ti verrà chiesto di leggere un testo o estratti e poi rispondere a circa 30-40 domande.
  • Comprensione dell'ascolto: valuta la capacità di comprendere registrazioni audio. Dopo aver ascoltato, dovrai rispondere a circa trenta domande su ciò che viene detto nella registrazione.
  • Espressione scritta: valuta la capacità di scrivere su un argomento specifico. Questa sezione dura 50 minuti e prevede due esercizi di scrittura. Un saggio sarà basato su un testo e l'altro su un audio. Il secondo saggio consiste nell’esprimere la propria opinione su un argomento specifico.
  • Espressione orale: valuta la capacità di comunicare oralmente. Questa sezione dura circa 17 minuti e consiste in 4 domande alle quali dovrai rispondere oralmente. Ogni sezione valuta una specifica abilità linguistica in inglese. La durata totale dell'esame è di 4 ore.

Lezioni di inglese per la preparazione al TOEFL

Per prepararti efficacemente all'esame TOEFL, è consigliabile seguire lezioni di inglese personalizzati. Le lezioni private offrono un insegnamento su misura che consente di concentrarsi sulle esigenze e sulle lacune di ogni candidato. 

Un insegnante di inglese esperto può aiutarti a sviluppare le abilità necessarie per superare l'esame, concentrandosi sulla grammatica, sul vocabolario, sulla comprensione uditiva e sulla lettura, così come sulle tecniche di espressione orale e scritta.

Durante il corso di inglese, puoi anche sfruttare le simulazioni degli esami TOEFL per familiarizzare con il formato e i tipi di domande. Queste simulazioni ti aiuteranno a identificare i tuoi punti deboli e a lavorare sugli argomenti di cui hai bisogno per avere successo.

Consigli per evitare errori nel test TOEFL

Durante la preparazione dell'esame TOEFL, ma soprattutto il giorno dell'esame, è importante seguire questi consigli per evitare errori che potrebbero compromettere i tuoi risultati.

  • Gestisci bene il tempo durante l'esame. Ogni sezione è cronometrata, ed è fondamentale terminare ogni sezione entro il tempo assegnato.
  • Un altro errore comune è non familiarizzare con il formato dell'esame e con i tipi di domande poste. Rivedi e pratica quanto più possibile in anticipo.
  • Concentrati e prenditi il ​​tuo tempo per comprendere bene le istruzioni di ogni esercizio. Pratica con domande di esempio per sentirti a tuo agio il giorno dell'esame.

Valutazione e punteggio del test TOEFL

L'esame TOEFL viene valutato su una scala da 0 a 120 punti. Ogni sezione viene valutata separatamente e poi i punti vengono sommati per ottenere un punteggio totale. Inoltre, è importante sapere che il certificato TOEFL è valido solo per due anni dalla data dell'esame.

Di solito, i risultati del TOEFL vengono inviati direttamente alle istituzioni indicate dal candidato al momento dell'iscrizione. Le istituzioni utilizzano poi questi punteggi per valutare il livello di inglese del candidato e prendere decisioni di ammissione.

Altri esami di lingua inglese

Esistono altre prove di livello di inglese, come l'IELTS (International English Language Testing System) e il Cambridge English Proficiency Test, tra gli altri. Ognuna di queste prove ha le proprie caratteristiche ed è riconosciuta da diverse istituzioni.

  • Il TOEFL è generalmente preferito dalle università statunitensi.
  • L'IELTS è più comunemente accettato dalle università britanniche.
  • Il Cambridge English Proficiency Test, d'altra parte, di solito è richiesto per programmi post-laurea e posizioni lavorative che richiedono una padronanza completa dell'inglese.

È importante verificare i requisiti specifici delle istituzioni presso cui si richiede un posto prima di decidere quale esame fare.

In conclusione, sostenere il TOEFL è un passo importante per chiunque desideri studiare o lavorare in un ambiente di lingua inglese. Una buona preparazione, prendendo ripetizioni di inglese e praticando con simulazioni di esame, può migliorare notevolmente le possibilità di successo.

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente
© 2007 - 2024 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati