• Quando si usano "there was" ou "there w...

Quando si usano "there was" ou "there were" ?

'There was' o 'there were', ma anche 'there is' e 'there are' sono espressioni che piacciono molto agli studenti di inglese. Questo perché, soprattutto nella conversazione, si tratta di frasi versatili e utilizzabili in diversi contesti. Consentono elenchi e consentono di eliminare la scelta di un altro  verbo, un aspetto che per chi studia inglese presenta sempre complicazioni. I verbi restano forse tra gli ambiti più complessi da sviluppare e padroneggiare. Per questo esistono, almeno all’inizio, alcune ‘scorciatoie’, come queste. Attenzione però a non esagerare, altrimenti la conversazione diventa monotona e basilare. È altresì importante che uno studente si senta a suo agio con la lingua che studia, ovvero, familiarizzare con un'espressione piuttosto che con un'altra, e quale sia non fa differenza, purchè l'espressione in questione venga correttamente utilizzata nell’ambito grammaticale di riferimento. 

Volete servirvi di queste 4 espressioni? Ottimo, capiamone allora le differenze facendo una breve premessa. 

There is = C'è | Si utilizza per il presente plurale -- There is a person at the door --> C'è qualcuno alla porta.

There are = Ci sono | Si utilizza per il presente plurale -- There are people at the door --> Ci sono delle persone alla porta. 

Detto questo, ora si può passare a there was e there were. Entrambe le espressioni corrispondono alle precedenti, ma al tempo passato (past Simple, in questo caso). Il Past Simple in italiano ha tre diverse traduzioni: il passato prossimo, il passato remoto e l'imperfetto. Per capirci, 'I was' può essere tradotto con "Io ero / Io fui / Io sono stato" a seconda della necessità.

Rivediamo insieme allora il Past Simple del verbo essere (BE)

I was
You were
She/He/It was
We were
You were
They were

Come potete notare adesso, nel primo caso 'There IS' diventa 'There WAS', ovvero "c'era".  There resta parte fissa, 'be' è il verbo che cambia in base alla temporalità che ci serve per la nostra frase. 

Esempio --> There was someone at the door | C'era qualcuno alla porta. 

Allo stesso modo 'There are' diventerà 'There were' al tempo passato, ovvero "'c'erano'. In questo caso anche 'There' resta parte fissa e a variare è 'are' che diventa 'were'. 

Per quanto riguarda la forma interrogativa e la forma negativa troviamo le seguenti declinazioni.

Negativo: There WASN’T oppure There WAS NOT  e ancora THERE WEREN’T oppure THERE WERE NOT|In entrambi i casi una è la forma contratta dell’altra. Come utilizzarle? La forma contratta è adatta ad un contesto più informale, mentre l’altra è preferibile nello scritto piuttosto che nel parlato.

Esempio – There wasn’t a car we liked | Non c’era alcuna macchina che ci piacesse

Esempio – There weren’t tickets available for us | Non c’erano biglietti disponibili per noi

Interrogativo: Was there / Were there…? | Diamo degli esempi. Was there a book on the desk? / C’era un libro sulla scrivania?

Were there any books on the desk? | C’erano libri sulla scrivania?

ATTENZIONE: Da non confondere WERE (passato del verbo essere) con WHERE (dove)

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Teresa
Lezioni private - Inglese, Spagnolo e Italiano
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente
© 2007 - 2024 Letuelezioni.it è un membro della famiglia GoStudent Mappa del sito: Insegnanti privati